
LA NEVICATA RECORD NON HA FERMATO BOLOGNA
Data: Giovedì, 09 febbraio alle 00:16:12 Argomento: Tribuna
Che fosse un evento straordinario ce ne siamo resi conto tutti. E in pochissimo tempo. Quello necessario a Bologna per diventare tutta bianca. Ho qualche ricordo delle abbondanti nevicate del passato citate dai giornali cittadini, in particolare quella dell’85. Ma credo che la quantità di neve scesa in questi giorni abbia battuto tutti i record.
Passato
lo stupore iniziale, quella meraviglia quasi infantile nel vedere
strade, alberi, balconi e tetti bianchi, si fa presto a fare i conti con
i disagi creati dal maltempo. Lo viviamo da noi e lo vediamo in tutte
le altre città italiane colpite dalla perturbazione. C’è però una
differenza: c’è infatti chi pianificando e lavorando riesce a ridurre il
più possibile quei disagi, e chi invece non interviene in tempo. E
allora tutto va in tilt. E’ successo a Roma, dove in 48 ore è scoppiato
il caos. Non è invece successo a Bologna. Il Comune non ha abbandonato
la città al suo destino, ma si è subito adoperato per mettere in pratica
al meglio il piano-neve. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,
Vasco Errani, ha dichiarato lo stato di emergenza. E il prefetto di
Bologna, Angelo Tranfaglia, ha richiesto ufficialmente l’intervento
dell’esercito per affrontare le emergenze più critiche. Si sono dati da
fare anche i tanti cittadini che hanno risposto all’invito del sindaco e
si sono messi a spalare volontariamente i marciapiedi e le strade di
Bologna. Nonostante gli sforzi, c’è sicuramente chi in questa situazione
ha sofferto molto, penso ad esempio ai residenti delle strade laterali.
E ancora non è finita. Dire che tutto è andato bene sarebbe da
arroganti, ciò che conta è aver fatto il possibile. Credo che, grazie
anche al lavoro di squadra e al non essersi fermati mai, noi quel
possibile lo abbiamo fatto. E viste le previsioni, dobbiamo impegnarci
anche nei prossimi giorni. 
|
|