Buon anno Bologna!
Data: Domenica, 27 dicembre alle 18:59:12
Argomento: News


Per Bologna questo sarà un Capodanno strano. A due facce. Da un lato Piazza Maggiore ospiterà, grazie al lavoro dell'amministrazione comunale e alla generosità di tanti privati, spettacoli di qualità che non si vedevano da anni, forse decenni. Dall'altro il vecchione non riuscirà a portare con se tutti i problemi. Non basterà bruciarli.



Viviamo la più grave crisi economica del dopoguerra. Molte famiglie si sono trovate per la prima volta a fare i conti con la cassa integrazione e la perdita del posto del lavoro.

Adesso è certo: la prossima generazione starà peggio di quella dei propri padri. L'ascensore sociale si è guastato e di tecnici in grado di aggiustarlo in giro se ne vedono pochi.

Adesso tocca a noi. Tocca di nuovo, come sempre nei periodi di crisi, alla buona politica. A quella fatta di tanta suola di scarpe e poche chiacchiere.

In questi primi mesi di mandato ce l'abbiamo messa tutta.

La giunta Delbono ha preso di petto la crisi e ha acceso i motori: investimenti per oltre due milioni di euro perché nessun bolognese resti solo.

E noi del Consiglio comunale non siamo stati alla finestra. Ognuno nel proprio ruolo, senza bisogno di strafare, abbiamo dato il nostro contributo. I toni, si sa, in politica possono essere anche aspri. Eppure, a me che il Consiglio lo presiedo, quello che importa è la sostanza.

E la sostanza è una sola: a Bologna stiamo lavorando perchè la città non sia in balia delle crisi. Gli interventi fatti fino ad ora sono davvero tanti: scuola, casa, badanti....

Un lungo elenco che vale due milioni e passa di euro a cui vanno aggiunti quelli che serviranno a permettere di mantenere sostanzialmente ferme le tasse e le tariffe locali.

Adesso tocca a noi. Tocca alla buona politica. E così, in questo clima di feste di fine anno un po' più povere del passato, non posso che inviare a tutti i lettori, a tutti i bolognesi, i miei auguri.

Auguri di cuore perché, anche nelle difficoltà, possiamo trovare quella voglia di stare insieme, di fare muro perché nessuno resti solo.

Dobbiamo fare come la ginestra di Leopardi, flettere davanti al vento cattivo, ma essere solidale con gli altri rami, che nel nostro caso sono le persone, che stanno vicino a noi. Dobbiamo saper riscoprire certi modi di essere, di volersi bene a prescindere, che rendono più forti le nostre comunità specie nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo in questi anni e che speriamo finisca presto.

Buon Natale e Buon Anno a tutti.

Maurizio Cevenini

Presidente del Consiglio comunale







Questo Articolo proviene da Maurizio Cevenini
http://www.mauriziocevenini.it

L'URL di questo articolo è:
http://www.mauriziocevenini.it/modules.php?name=News&file=article&sid=301