
Bologna: 4000 matrimoni record nazionale(Ansa)
Data: Sabato, 17 ottobre alle 17:27:32 Argomento: News
(ANSA) - BOLOGNA, 17 OTT - Duecentottantacinque matrimoni
celebrati all'anno per diventare il recordman italiano di questa
speciale classifica. E' il primato raggiunto da Maurizio
Cevenini, presidente del consiglio comunale di Bologna, che in
mattinata ha tenuto a battesimo la sua unione numero 4.000.
Le
prime quattro coppie risalgono al 2 luglio 2005: ''Un assessore
fece obiezione di coscienza e cosi' tocco' a me'', ricorda
Cevenini, per il quale da quel giorno celebrare matrimoni e'
diventato un secondo lavoro, anche perche', sottolinea con
orgoglio, ''2.544 coppie hanno fatto espressa richiesta della
mia presenza, comprese le tre prenotazioni di oggi''.
Lui, infatti, e' persona conosciutissima in citta':
tifosissimo del Bologna tanto da essere soprannominato 'sindaco
dello stadio'. Per diventare primo cittadino vero si era anche
candidato alle primarie del Pd, battuto da Flavio Delbono.
Cosi', si e' consolato con le 4.000 preferenze conquistate alle
ultime elezioni dove ha surclassato anche il segretario
regionale del partito, quasi doppiato. Agli sposi Cevenini non
risparmia mai battute, poesie e visite sui banchi del consiglio
comunale. In cambio riceve foto e dediche, che ha raccolto in
una mostra all'interno della Fiera del matrimonio in programma a
Bologna nello scorso weekend.
Sara' anche per questo che a Bologna le unioni civili sono in
continua crescita: 486 nel 2007, 517 nel 2008, gia' 531 nei
primi otto mesi del 2008, ovvero il 63,9% del totale. Un dato al
di sopra della media regionale dove matrimoni in comune e in
chiesa sono quasi in parita' (7.504 e 7.547 nel 2007) e
nettamente in controtendenza con quello nazionale, dove le
unioni religiose doppiano quelle civili (163.721 contro 86.639).
L'ultimo dubbio e' se le coppie 'benedette' da Cevenini reggono
o finiscono per separarsi: ''Le prime quattro stanno ancora
insieme'', assicura lui. E per loro e' in arrivo una pergamena
di ringraziamento. (ANSA).
|