(ANSA) - BOLOGNA, 24 GEN - Sullo schermo i contorni del loro
volto si sgranano un po' e pare quasi che si muovano a scatti.
Ma questi sono particolari di cui importa poco a chi ha la
possibilita' di vedere da migliaia di chilometri di distanza
Alice, bolognese di 26 anni, e Khaled, tunisino di 25, sposarsi.
Il loro matrimonio, infatti, e' il primo trasmesso in diretta
online sul sito del comune di Bologna.
La novita' era stata annunciata da tempo, ma e' entrata in
vigore da oggi. Cosi', a celebrare il rito per l'occasione
c'erano il sindaco Sergio Cofferati, l'assessore alla
comunicazione Giuseppe Paruolo e Maurizio Cevenini, presidente
del consiglio provinciale e recordman italiano per numero di
matrimoni officiati. L'idea, in realta', era venuta a Sergio Lo
Giudice, consigliere comunale Pd, gia' nella scorsa legislatura.
Bocciata allora per i costi troppo alti, e' stata realizzata
con un investimento di circa 9.000 euro e costera' attorno ai
2-3.000 euro l'anno di gestione. Allo studio, inoltre, ci sono
anche la possibilita' di archiviare i filmati e renderli
disponibili anche in seguito per chi volesse rivederli e la
creazione di una selezione musicale a scelta dell'utente per
accompagnare il matrimonio con il sottofondo preferito.
La webcam inquadra i due sposi da un'angolatura che permette
di vedere anche i testimoni e gli amici. Poi ci pensa uno dei
cerimonieri a zoomare sui primi piani. All'inizio non si sente
niente, perche' Cofferati ha rifiutato il microfono, ma quando
subentra Cevenini alla famiglia di Khaled, collegata dalla
Tunisia, arriva finalmente anche il sonoro dei si'. (ANSA).
Y8C-MR
24-GEN-08 16:03 NNNN