Maurizio Cevenini - Consiglio straordinario sulla violenza
:: Homepage  ::  Matrimoni  ::  Fotogallery  ::  Calcio  ::  Politica  ::  Giornali  ::  Video  ::  Agenda  ::

  Matrimoni

Matrimoni
 

  Servizi

· Pagina iniziale
· Articoli Giornali
· Biografia
· Futuro Rossoblu
· Matrimoni
· News archivio
· Privacy
· VIDEO
 

  Archivio giornali

  2010

  2009

  2008

  2006-7
 

 
  Comunicati: Consiglio straordinario sulla violenza
Postato il Giovedì, 31 maggio alle 12:21:54 di
 
 
  Comunicati GIOVEDI’ 7 GIUGNO IL CONSIGLIO PROVINCIALE STRAORDINARIO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE CON IL MINISTRO BARBARA POLLASTRINI Accordo fra i capigruppo per continuare il dibattito sul tema in un’altra seduta

Il Consiglio provinciale si riunirà giovedì 7 giugno alle ore 16.00 a palazzo Malvezzi, in seduta straordinaria, per affrontare il problema drammaticamente attuale della violenza contro le donne, con la partecipazione del ministro delle Pari opportunità e diritti, Barbara Pollastrini. Il dibattito sul tema proseguirà poi in un’altra seduta del Consiglio, in data ancora da definire.

L’accordo è stato raggiunto questa mattina nella riunione dei capigruppo, su proposta del presidente del Consiglio, Maurizio Cevenini. "L’intesa – spiega Cevenini – prevede che il 7 giugno si svolga la seduta consiliare sulla violenza contro le donne alla presenza del ministro Pollastrini; per rispondere positivamente alla volontà di tutti i gruppi di approfondire la questione, nelle prossime settimane si terrà poi un altro dibattito in Consiglio nel quale tutti i consiglieri potranno intervenire".

La seduta di giovedì 7 giugno verrà aperta da Maurizio Cevenini e dal saluto della presidente della Provincia, Beatrice Draghetti; seguiranno gli interventi dell’assessore provinciale alle Pari opportunità, Simona Lembi, delle consiliere Vania Zanotti (Ds) e Angela La Banca (FI), e del ministro Barbara Pollastrini.

Successivamente, alle 17.30 nella sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, in piazza Galvani 1, si terrà l’incontro pubblico con il Ministro sul tema: "Violenza contro le donne: cultura, azioni, norme di contrasto". Sono previsti gli interventi della presidente della Prima Commissione consiliare, Claudia Rubini (AN), della presidente della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, Susanna Bianconi e di Alessandro Bellesai, dell’Associazione maschile/plurale.

Sorgente:
DIRE
Tema:
Regionale - Emilia-Romagna
Tipo:
Testo
(ER) DONNE BOLOGNA. POLLASTRINI, I SIGNORI CAPIGRUPPO RIMENDIANO

CONSIGLIO CON MINISTRO IL 7, POI BIS; MA FI: DIESSINE DEMAGOGHE

(DIRE) Bologna, 31 mag. - Gli uomini di Palazzo Malvezzi si
tirano fuori dalla fastidiosa accusa di insensibilita' ai
problemi femminili, come la violenza alle donne e i temi delle
pari opportunita', indirizzatagli ieri dalle consigliere
provinciali. La conferenza dei capigruppo del Consiglio
provinciale, composta appunto da soli uomini, oggi ha deciso che
la seduta straordinaria con il ministro delle Pari opportunita',
si fara'. Ma in due tappe: la prima giovedi' prossimo, 7 giugno,
poi ci sara' una seconda puntata in data ancora da decidere. E'
la risposta maturata oggi dopo le accuse rivolte ai "signori"
capigruppo che avevano deciso di non convocare la seduta straordinaria di Consiglio sulla violenza alle donne con Pollastrini ospite perche' non c'era tempo per dare la parola a tutti. Pollastrini, infatti, quello stesso giorno deve incontrare anche le associazioni femminili della citta'. Questa mattina, con la mediazione del presidente del Consiglio provinciale, Maurizio Cevenini, e' stato raggiunto un accordo fra i capigruppo: la seduta del 7 si fara'; con inizio alle 16 e "con la partecipazione del ministro delle Pari opportunita' e diritti, Barbara Pollastrini", sottolinea una nota diffusa dalla Provincia. Il dibattito "proseguira' poi in un'altra seduta del Consiglio, in data ancora da definire", viene poi aggiunto. "L'intesa- spiega Cevenini- prevede che il 7 giugno si svolga la seduta sulla violenza contro le donne alla presenza del ministro Pollastrini; per rispondere positivamente alla volonta' di tutti i gruppi di approfondire la questione, nelle prossime settimane si terra' poi un altro dibattito in Consiglio nel quale tutti i consiglieri potranno intervenire".(SEGUE)

(DIRE) Bologna, 31 mag. - La seduta di giovedi' 7 giugno verra'
aperta da Cevenini e dal saluto della presidente della Provincia,
Beatrice Draghetti; seguiranno gli interventi  dell'assessore
provinciale alle Pari opportunita', Simona Lembi, delle
consiliere Vania Zanotti (Ds) e Angela La Banca (FI), e del
ministro Pollastrini. Poi, alle 17.30, nella sala dello   Stabat
Mater dell'Archiginnasio, si terra' l'incontro pubblico con il
Ministro sul tema: "Violenza contro le donne: cultura, azioni,
norme di contrasto". Sono previsti gli interventi della
presidente della commissione Affari istituzionali della
Provincia, Claudia Rubini (An), della presidente della Casa delle
donne per non subire violenza, Susanna Bianconi e di Alessandro
Bellesai, dell'Associazione maschile/plurale.
L'accordo di oggi pero' non chiude il capitolo delle polemiche. Luca Finotti, capogruppo forzista in Provincia, ieri accusato dalle donne Ds di aver messo i paletti che facevano saltare il Consiglio con Pollastrini, considera "curiose" le critiche ricevute. "Le care compagne sembrano piu' interessate a problemi di facciata ed a iniziative pro stampa che ad affrontare i problemi con serieta'; lo dimostra la strumentalizzazione delle manifestazioni di lunedi' e martedi'", Finotti era ad entrambe "o la mancata accettazione dei nostri emendamenti a favore del riconoscimento di una quota obbligatoria di partecipazione femminile" nel Consiglio provinciale degli immigrati. "In realta', si preferisce fare demagogia sulla violenza con affermazioni generiche invece che affrontare i problemi del degrado e della criminalita' che investono la citta' per le mancanze di capacita' amministrativa del sindaco e delle altre giunte rosse".
(Com/Red/ Dire) 13:49 31-05-07

 
 
  Opzioni


Stampabile  Stampabile

Invia ad un amico  Invia ad un amico
 


 
 
Copyright © 2018 Mauriziocevenini (www.mauriziocevenini.it)
CMS by PhpNuke © 2002. All Rights Reserved. PHP-Nuke is a free software released under the GNU/GPL licence (software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL)