 |
 |
 |
|
Archivio giornali
2010
2009
2008
2006-7
|
|
 |
 |
 |
|  |
 |
|
 |
|
Tribuna: CENTO ANNI DI SPORT E STORIA, AUGURI AL NOSTRO GUERINO
Postato il Sabato, 07 gennaio alle 00:06:02 di |
|
 |
|
 |
|
Per tanti di noi, soprattutto quelli della mia generazione, il Guerin Sportivo era una sorta di enciclopedia. La nostra finestra sul mondo dello sport, la coscienza critica del calcio italiano. Ricordo con nostalgia le corse in edicola per accaparrarsi una copia, o quando lo vedevi sul tavolo di un bar o in casa di un amico. Leggerlo era bellissimo, perché trovavi delle cose nuove, rivoluzionarie per l’epoca: le moviole dei gol, ovviamente disegnate, i processi alle partite, la ricostruzione del campionato in foto. Tutte cose alle quali siamo ormai abituati, grazie alla televisione.
Ma ad averle inventate sono stati i giornalisti di questa straordinaria rivista. Tra loro spiccano alcune delle migliori firme del giornalismo italiano, come Gianni Brera, Indro Montanelli, Italo Cucci e tanti altri. A volte, sbagliando, si pensa che parlare e scrivere di sport sia una cosa semplice. Ma non lo è per nulla, perché è un mondo in continua evoluzione che richiede analisi e approfondimenti, critica e una forte conoscenza e cultura. Il Guerin Sportivo fa parte della nostra storia, non solo a livello nazionale. Nei primi anni 70, infatti, la redazione si è trasferita a Bologna, e da qua non si è mai mossa. E proprio nella nostra città è cresciuta, trasformandosi definitivamente in rivista. Noi a Bologna l’abbiamo sempre chiamato il “Guerino”. E qualche giorno fa, per l’esattezza il 4 gennaio, il GS (questo è il suo nome “moderno”) ha compiuto 100 anni. Un compleanno importante che celebra la rivista sportiva più longeva del mondo. Nel numero speciale appena uscito, ci sono anche gli auguri del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A testimonianza che questa rivista così amata fa veramente parte della nostra storia. Auguri caro Guerino, altri cento di questi anni. Un saluto particolare e caro all'amico e attuale direttore Matteo Marani. Maurizio Cevenini
|
|
 |
 |
 |
| |
|
|