Maurizio Cevenini - BOLOGNA: CONSIGLIO COMUNALE RICORDA GIORGIO BIAGI E ADELE PESCE =
:: Homepage  ::  Matrimoni  ::  Fotogallery  ::  Calcio  ::  Politica  ::  Giornali  ::  Video  ::  Agenda  ::

  Matrimoni

Matrimoni
 

  Servizi

· Pagina iniziale
· Articoli Giornali
· Biografia
· Futuro Rossoblu
· Matrimoni
· News archivio
· Privacy
· VIDEO
 

  Archivio giornali

  2010

  2009

  2008

  2006-7
 

 
  Comunicati: BOLOGNA: CONSIGLIO COMUNALE RICORDA GIORGIO BIAGI E ADELE PESCE =
Postato il Luned́, 11 gennaio alle 20:50:52 di
 
 
  Comunicati INTERVENTO DI CEVENINI E MINUTO SILENZIO IN APERTURA SEDUTA

Bologna, 11 gen. - (Adnkronos) - La sindacalista, dirigente locale e nazionale della Fiom- Cgil Adele Pesce e Giorgio Biagi, padre del giuslavorista Marco, ucciso dalle Br, entrambi scomparsi nei giorni scorsi a Bologna sono stati ricordati oggi a Palazzo D'Accursio, in apertura del consiglio comunale. A tracciare un breve ritratto commemorativo dei due illustri concittadini e' stato il presidente dell'assemblea Maurizio CEVENINI che ha chiesto ai presenti di osservare un minuto di silenzio in segno di cordoglio e di vicinanza al lutto delle rispettive famiglie.


"Un antifascista coerente che, all'alba della Liberazione, si mise a disposizione della sua comunita'" ha detto CEVENINI parlando di Giorgio Biagi. "Socialista e antifascista senza esitazioni - ha aggiunto - e' stato il simbolo di quella generazione che fece uscire l'Italia dalla guerra e dal Dopoguerra e in piu' negli ultimi anni della sua vita porto' il peso della tragedia della morte del figlio Marco, barbaramente assassinato dalla follia stragista delle Brigate Rosse". Adele Pesce, invece, e' stata ricordata dal presidente del consiglio comunale come "una studiosa di vaglia che con il suo intelletto seppe raccontare il ruolo delle donne nella storia del sindacato e del nostro Paese".

Pesce, ha ribadito infine CEVENINI, "seppe dare costrutto al ruolo fondamentale che il sindacato ha avuto nella storia dell'emancipazione femminile", sottolineando quanto quest'ultima "sia stata, ed e' tuttora, determinante per far uscire il nostro Paese dal tunnel dell'arretratezza economica, sociale e culturale".

(Mcb/Ct/Adnkronos) 11-GEN-10 16:36
 
 
  Opzioni


Stampabile  Stampabile

Invia ad un amico  Invia ad un amico
 


 
 
Copyright © 2018 Mauriziocevenini (www.mauriziocevenini.it)
CMS by PhpNuke © 2002. All Rights Reserved. PHP-Nuke is a free software released under the GNU/GPL licence (software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL)