|
Nell’inverno scorso in piena campagna per le primarie del PD, mia figlia Federica volle che seguissi i miei concorrenti (Delbono, Merola e Forlani) nell’iscrizione su facebook, strumento infernale di comunicazione tendenzialmente utilizzato dai giovani.
All’interno dello stesso social network sorse un gruppo spontaneo che chiedeva il mio ingresso. Cedetti, ma confesso che durante le primarie fu quasi esclusivamente mia figlia ad acquisire i contatti, rispondendo anche alla posta. Raggiunsi un buon numero e a fine anno arrivai a 1000. Nella pausa, tra primarie e l’attuale campagna elettorale, in orari impossibile tra l’1 e le 2 di notte, mi misi a rispondere alle mail direttamente e in modo articolato a chi mi scriveva, mosso soprattutto dal fatto che, per motivi diversi(lo sport i matrimoni ecc) mi arrivavano manifestazioni di stima da ragazze e ragazzi politicamente lontane da me. Era partito un tam tam di contatti, che in quattro mesi mi ha fatto raggiungere oltre 4000 contatti. addirittura è nato il gruppo “Noi, che ci ha sposato Cevenini). Nella notte maledetta tra il 3 e 4 maggio, il gestore di fb ha cancellato il mio account. Buio totale. Dal giorno dopo, solo per volontà e decisione del mio amico Silver e di mia figlia, siamo ripartiti da 2 amici, mentre scrivo 800 sono ritornati. Non ne voglio dei nuovi voglio arrivare ad informare quelli che mi avevano dato fiducia e ora non travandomi pensano ad un atto unilaterale mio. “In mezzo a corvi, veleni servizi segreti, ti pare questo il problema principale della campagna elettorale, caro Cevenini?” Queste sono le parole di un alto esponente del mio partito. Per me si, perché la politica è rispetto e trasparenza e se pur in modo virtuale, con un mezzo informatico che maneggio malissimo, un contatto con ragazzi che dimostrano di essere attenti alle vicende della città e in generale della politica, è prezioso.
Per questo utilizzo anche questo spazio per lanciare l’appello.
Una ultima nota sulla campagna elettorale. Tra poche ore verranno depositate le liste con candidati sindaco e consiglieri; si vedrà dopo tanto parlare chi si metterà davvero in gioco, anche se 350 firme sono poche e permettono a tutti di mettersi in luce per un giorno, presentando una scheda elettorale grande come un lenzuolo. Proprio per questo motivo, in questa brutta rissa che vediamo ogni giorno, vi invito a valutare chi sia il candidato più serio ed affidabile. Scrivetemi, su facebook ovviamente.
Maurizio Cevenini
|
|