|
IL RE DEI MATRIMONI CEVENINI: CORSA ALLE NOZZE PRIMA DEL VOTO
(DIRE) Bologna, 12 feb. - E' boom di matrimoni 'pre-elettorali' a
Bologna, dopo la ridiscesa in campo dell'ex sindaco Giorgio
Guazzaloca. I futuri sposi stanno infatti chiedendo in massa che
le loro nozze siano celebrate prima del 6 e 7 giugno, quando si
votera' per le amministrative. Il motivo?
Il timore, spiega il gran cerimoniere Maurizio Cevenini, recordman dei matrimoni celebrati, e' che la prossima giunta chiuda l'ambita Sala rossa, dove oggi si svolgono le nozze civili. Nello scorso mandato, infatti, quando era sindaco Guazzaloca, ai matrimoni era destinata un'altra sala, quella bianca, meno fastosa e soprattutto senza l'affaccio su piazza del Nettuno sulla quale gli sposi amano farsi fotografare. "Non chiudete quella finestra", traduce le richieste degli sposi Cevenini, che ha toccato l'argomento questa mattina su Radio Tau. "L'idea che la piu' bella sala del Comune, quella con l'unico balcone, possa venire chiusa sta dando preoccupazione alle coppie che si devono sposare, al punto che stanno facendo i conti per riuscire a sposarsi prima delle elezioni", rivela Cevenini. Nello scorso mandato la sala Rossa era inaccessibile per via della famigerata parete di plexiglass eretta da Guazzaloca per tenere lontani i curiosi e i giornalisti dai suoi uffici.(SEGUE)
(DIRE) Bologna, 12 feb. - Almeno tra le coppie di fidanzati, insomma, l'ipotesi di una sconfitta del centrosinistra non appare cosi' peregrina. Ma Cevenini difende la campagna elettorale low-profile del candidato sindaco, Flavio Delbono, che sta incontrando le prime critiche. "Delbono si muove da Delbono, non puo' inventarsi diverso da quello che e'- avverte il secondo classificato delle primarie democratiche- lui non deve cambiare tanto, tutti piuttosto dobbiamo dargli una mano". In questo momento "gli altri candidati fanno grandi lanci sui giornali, io mi auguro che i bolognesi- spera Cevenini- stiano alla sostanza". Proprio ieri Delbono ha preso le distanze dalle campagne elettorali fatte a suon di promesse roboanti, in favore di un atteggiamento realistico consigliato anche dalla crisi economica.
(Bil/ Dire) 16:36 12-02-09
|
|