 |
 |
 |
|
Archivio giornali
2010
2009
2008
2006-7
|
|
 |
 |
 |
|  |
 |
|
 |
|
News: DALLE MACERIE RICOSTRUIAMO FIDUCIA E UNITA'
Postato il Giovedì, 24 novembre alle 14:24:13 di |
|
 |
|
 |
|
Sono lontani i sorrisi ostentati di Berlusconi, i bunga-bunga e le leggi ad
personam. Adesso l’Italia può risollevare la testa e ottenere nuova credibilità
a livello internazionale. Inutile nasconderci che sarà dura. Lo stesso premier
Monti, nel suo primo discorso in Senato, lo ha detto chiaramente: dobbiamo fare
tutti dei sacrifici. Sforzi che per i cittadini saranno equi e per la politica
saranno imponenti.
Il Presidente del Consiglio si è dunque appellato alla
sobrietà, un segnale di forte discontinuità rispetto al precedente governo di
centrodestra. E’ chiaro che in questa fase la priorità sia trovare dei soldi,
così da poterli investire nei settori più importanti: welfare, istruzione,
lavoro. Quindi, tra i punti sui quali si concentrerà il nuovo governo nei
prossimi mesi ci saranno il taglio dei costi della politica, la lotta
all’evasione, uno studio sulla patrimoniale e, forse, il reinserimento
dell’Ici. Ma uno dei punti che reputo fondamentali per riprendere a crescere
è la riforma del mercato del lavoro. La buona occupazione è infatti il motore
della ripresa. E per "buona", intendo anche il più stabile possibile, perché la
precarietà del lavoro significa un futuro instabile. Su questo Monti è stato
chiarissimo: nessuna riforma sarà fatta senza il consenso delle parti sociali e
qualsiasi decisione sarà presa tenendo fermi due obiettivi: rendere il mercato
del lavoro più equo e favorire la crescita della produttività. Certo, sarebbe
stato bellissimo poter scegliere il nuovo governo con il voto. Ma non c’erano i
tempi, perché chi c’era prima di Monti ha lasciato solo macerie.
Per finire,
una parola su di noi: il Pd. Ci attendono mesi delicatissimi, saremo
inevitabilmente al centro dell'attenzione dei cittadini quale forza politica più
consistente tra quelle che sostengono il governo. Equilibrio e misura dovranno
guidare i nostri passi, il dibattito tra i militanti dovrà essere la nostra
filosofia, riconquistare la fiducia della maggioranza degli italiani il nostro
obiettivo.
Maurizio Cevenini
|
|
 |
 |
 |
| |
|
|